Salta al contenuto

Le Ali di Ermes

default-logo
Facebook
Menu Close
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
  • Home
  • Chi siamo
  • Articoli
    • Astrologia
    • Filosofia
    • Luce dell’Est
    • Psicologia
    • Recensioni
      • Articoli
      • Film
      • Libri
    • Salute
    • Scienze
    • Segnali di fumo…
    • Società
      • Ambiente
      • Associazionismo
      • Sicilia
  • Contatti
  • Eventi
  • Siti in sintonia
Home / sicilia

sicilia

La prismatica Sicilia di Franco Battiato
Filosofia | Segnali di fumo... | Sicilia | Società

La prismatica Sicilia di Franco Battiato

DiFrancesco Clemente 5 Maggio 20256 Maggio 2025

La prismatica Sicilia di Franco Battiato di Francesco Clemente A Niccolò Pedone “[Ecco] un paese a cui la colomba diè in prestito il suo collare,…

Leggi di più La prismatica Sicilia di Franco BattiatoContinua

La Baronessa di Carini, tra storia e leggenda
Segnali di fumo... | Sicilia | Storia

La Baronessa di Carini, tra storia e leggenda

DiFederico Guastella 25 Gennaio 202525 Gennaio 2025

La Baronessa di Carini, tra storia e leggenda di Federico Guastella         Si deve a Salvatore Salomone-Marino la pubblicazione della storia d’amore…

Leggi di più La Baronessa di Carini, tra storia e leggendaContinua

… e diventò Provincia.
Ambiente | Libri | Sicilia | Società

… e diventò Provincia.

DiFederico Guastella 10 Novembre 202411 Novembre 2024

… e diventò Provincia. di Federico Guastella         A Ragusa Superiore l’Associazione dei Combattenti veniva guidata dal suo fondatore Filippo Pennavaria1, detto…

Leggi di più … e diventò Provincia.Continua

C’era una volta… il Castello di Ragusa
Segnali di fumo... | Sicilia | Società

C’era una volta… il Castello di Ragusa

DiFederico Guastella 11 Agosto 202411 Agosto 2024

C’era una volta… il Castello di Ragusa di Federico Guastella           A seguito dell’ultima distruzione di Camerina, avvenuta ad opera dei…

Leggi di più C’era una volta… il Castello di RagusaContinua

Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella
Sicilia | Società

Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico Guastella

DiFederico Guastella 18 Novembre 202211 Maggio 2023

La necropoli di Pantalica – veduta notturna (foto di Pietro Columba, tratta da Wikipedia) Il viaggio nelle culture mediterranee non può prescindere da un accenno…

Leggi di più Da Pantalica alle grotte dell’Addaura – di Federico GuastellaContinua

Viaggi in Sicilia: Goethe e Maupassant
Sicilia | Società

Viaggi in Sicilia: Goethe e Maupassant

DiPippo Palazzolo 10 Settembre 202222 Maggio 2023

di Federico Guastella Conosci la terra dei limoni in fiore, dove le arance d’oro splendono tra le foglie scure, dal cielo azzurro spira un mite…

Leggi di più Viaggi in Sicilia: Goethe e MaupassantContinua

Visitando Ragusa – di Federico Guastella
Sicilia | Società

Visitando Ragusa – di Federico Guastella

DiFederico Guastella 30 Maggio 202211 Maggio 2023

  “Certamente poche persone che stanno camminando sulle più lisce strade di Londra o Parigi conoscono che molto dell’asfalto con cui queste strade sono pavimentate…

Leggi di più Visitando Ragusa – di Federico GuastellaContinua

Immagini della Sicilia
Segnali di fumo... | Sicilia | Società

Immagini della Sicilia

DiPippo Palazzolo 13 Dicembre 20178 Giugno 2023

Viaggio fotografico attraverso alcuni paesaggi delle colline e del mare ibleo Ragusa Ibla – Sicilia Ragusa Ibla – Vista dal Carmine Veduta sul Largo S.Paolo…

Leggi di più Immagini della SiciliaContinua

Segnali di fumo... | Sicilia | Società

Graffiti ai tempi dell’Inquisizione

DiGiuseppe Nativo 13 Dicembre 201722 Maggio 2023

L’arte grafica degli inquisiti di Giuseppe Nativo Cella con graffito raffigurante un signore che prega Palazzo Chiaramonte, Palermo Pacienza/ Pane, e tempo.   Queste le…

Leggi di più Graffiti ai tempi dell’InquisizioneContinua

A passeggio nel barocco ibleo
Segnali di fumo... | Sicilia

A passeggio nel barocco ibleo

DiPippo Palazzolo 19 Maggio 201719 Maggio 2023

Viaggio fotografico attraverso alcuni luoghi del barocco ibleo Vi offro le immagini fotografiche raccolte nel corso di alcune mie passeggiate a Ragusa e Modica, che…

Leggi di più A passeggio nel barocco ibleoContinua

Le chiese del barocco
Segnali di fumo... | Sicilia

Le chiese del barocco

DiPippo Palazzolo 19 Maggio 201722 Maggio 2023

… E le chiese del barocco Continuiamo la passeggiata da Piazza S.Giovanni, a Ragusa Superiore… Cattedrale di S.Giovanni Battista a Ragusa Cattedrale di S.Giovanni Battista…

Leggi di più Le chiese del baroccoContinua

Cerca

Categorie

  • Astrologia
  • Filosofia
  • Luce dell'Est
  • Psicologia
  • Recensioni
    • Film
    • Libri
  • Salute
  • Scienze
  • Scuola
  • Segnali di fumo…
  • Società
    • Ambiente
    • Associazionismo
    • Sicilia
  • Storia

Commenti recenti

  • Pippo Palazzolo su Il cielo d’autunno 2024
  • Mary Olmeda su Il cielo d’autunno 2024
  • Pippo Palazzolo su La scrittura dei figli di Nettuno: Astrologia e Grafologia Planetaria a confronto

Archivi

Eventi in programma

Non ci sono eventi previsti.
logo-dark@2x
Articoli recenti
  • La prismatica Sicilia di Franco Battiato
  • L’abbaglio ambizioso e tiepido di Roberto Andò
  • La Baronessa di Carini, tra storia e leggenda
  • La riforma scolastica di Giovanni Gentile
Contatti
Vai al vecchio sito
Facebook
N/A
Copyright © 2025 Le Ali di Ermes | Tutti i diritti riservati
Scorri in alto